SIAMO POLVERE DI STELLE

Leone, Bootes, Vergine, Orsa Maggiore e Orsa Minore, Cani da Caccia, Chioma di Berenice: attraverso racconti, aneddoti, curiosità e letture a tema, scopriremo alcune costellazioni che vegliano su di noi da profonde distanze abissali, nel cielo profondo; cammineremo lungo quei sentieri appenninici boschivi avvolti di silenzio e fascino che, attorno al Rifugio Segavecchia, accoglieranno i nostri passi e ci permetteranno di esplorare la volta celeste con curiosità e pazienza. Durante la tranquilla passeggiata serale ci fermeremo e ci stenderemo sui prati che incontreremo, così da prenderci tutto il tempo che ci servirà per rilassarci ed emozionarci guardando sopra le nostre teste.

In collaborazione con il Rifugio Segavecchia

Ritrovo: ore 19 presso il Rifugio Segavecchia (Alta Valle del Silla, Lizzano in Belvedere, Bologna), raggiungibile in macchina (per arrivare, prestare attenzione alla strada, stretta e con molte curve, negli ultimi 5 minuti di viaggio, dopo il paese di Pianaccio) e facilmente individuabile su Google Maps – Cena montanara (facoltativa) in rifugio e alle 21 partenza per la semplice camminata “stellare” notturna

Termine: ore 23 circa con ritorno al rifugio Segavecchia, dove è possibile pernottare nella camerata con 21 posti letto a castello a 3 piani (per sapere disponibilità e costi: http://www.rifugiosegavecchia.it)

Difficoltà: T (https://www.coopmadreselva.it/2018/09/20/gradi-di-difficolta-delle-escursioni/)

Lunghezza: 2 km

Dislivello: 190 m

Cammino effettivo: 1 ora e mezza

Note: percorso in parte ad anello, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo, torcia frontale a luce bianca e a luce rossa. Evento molto adatto anche per famiglie e bambini

L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida

Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza

Costo: 15 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it

Guida: Marco Albertini

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

16 Mag 2025

Ora

21:00

Luogo

Rifugio Segavecchia
Categoria

Organizzatore

Cooperativa Madreselva
Add Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CONTATTI:

 

IAT Lizzano

Piazza Marconi, 6
Lizzano in Belvedere (BO)
+39 053451052

IAT Vidiciatico

Piazza XXVII Settembre, 6
Vidiciatico (BO)
+39 053453159