
LE CASCATE, IL TORRENTE, I SUOI ABITANTI
Flutti tumultuosi, massi giganteschi e acqua cristallina, il Dardagna è un concentrato di impeto e bellezza. La corrente tranquilla dei rii immissari si fa violenta confluendo nel flusso principale e si prepara ai balzi formati dalle imponenti cascate in successione. Questa abbondanza di acqua permette ai boschi di verdeggiare e alle innumerevoli specie animali di prosperare in un ambiente sano.
Un’escursione lungo il fianco del torrente, all’ombra dei faggi e alla scoperta della biodiversità di questa valle ombrosa.
Escursione svolta per conto di 𝗘𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲
Ritrovo: ore 10 presso il Santuario di Madonna dell’Acero, Lizzano in Belvedere (BO)
Termine: ore 13.30 nello stesso luogo
Difficoltà: ET (https://www.coopmadreselva.it/2018/09/20/gradi-di-difficolta-delle-escursioni/)
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 300 m
Cammino effettivo: 2 ore
Note: portare almeno 1 l di acqua, merenda, scarponi da trekking e abbigliamento adatto alla stagione, giacca antipioggia, bastoncini da trekking (consigliati)
Costo: 5 € per gli adulti
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente:333 2660329 – 051 6254821 – eventi@enteparchi.bo.it
In caso di disdetta/annullamento della visita guidata da parte dell’utente o dell’Ente Parchi la quota di partecipazione già versata potrà essere recuperata fino dicembre 2025 partecipando alle prossime iniziative previste nel calendario pubblicato sul sito www.enteparchi.bo.it
Puoi consultare gli altri eventi nel calendario dell’Ente Parchi Emilia Orientale https://enteparchi.bo.it/eventi-iniziative.php
Guida: Lorenzo Cocchi