IL BOSCO INCANTATO

Estate. Appennino. La notte. Un rifugio immerso nel verde bosco. L’eterna, gioiosa ed intramontabile magia dello spettacolo serale delle lucciole. Ecco, bastano già queste poche parole ed ingredienti per descrivere la proposta di questa camminata dal tipico sapore della natura di casa “nostra”: sapori di tipo gustativo ed olfattivo, dato che ceneremo insieme presso lo storico Rifugio Segavecchia, e stimoli di tipo uditivo e soprattutto visivo, che solleticheranno la nostra vista con la gratuita fascinazione, esplosiva ed intermittente, delle suddette lucciole: una delle manifestazioni d’amore più romantiche della natura

In collaborazione con il Rifugio Segavecchia

Ritrovo: ore 19 presso il Rifugio Segavecchia (Alta Valle del Silla, Lizzano in Belvedere, Bologna), raggiungibile in macchina (per arrivare, prestare attenzione alla strada stretta e con molte curve negli ultimi 5 minuti di viaggio, dopo il paese di Pianaccio) e facilmente individuabile su Google Maps – Successiva cena montanara in rifugio e alle 21 partenza per la semplice camminata notturna immersi nelle lucciole

Termine: previsto per le ore 23:30 circa con ritorno al rifugio Segavecchia, dove è possibile pernottare nella camerata con 21 posti letto a castello a 3 piani (per sapere disponibilità e costi: http://www.rifugiosegavecchia.it)

Difficoltà: T (https://www.coopmadreselva.it/2018/09/20/gradi-di-difficolta-delle-escursioni/)

Lunghezza: 2 km

Dislivello: 190 m

Cammino effettivo: 2 ore

Note: percorso in parte ad anello, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo, torcia frontale a luce bianca e a luce rossa

Evento molto adatto anche per famiglie e bambini

L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida

Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza

Costo: Costo della camminata: 15 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni – Costo della cena montanara in rifugio: 25 €

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it

Guida: Marco Albertini

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

27 Giu 2025

Ora

19:00

Luogo

Rifugio Segavecchia
Categoria

Organizzatore

Cooperativa Madreselva
Add Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CONTATTI:

 

IAT Lizzano

Piazza Marconi, 6
Lizzano in Belvedere (BO)
+39 053451052

IAT Vidiciatico

Piazza XXVII Settembre, 6
Vidiciatico (BO)
+39 053453159